Trentodoc apre Milano Wine Week 2019 con il brindisi dei record: sabato 5 ottobre alle 18, nella piazza Tre Torri del City Life Shopping District, le bollicine di montagna proporranno un brindisi collettivo che, nell’edizione 2018, ha coinvolto circa tremila persone e si prepara quest’anno a numeri ancora maggiori.
La seconda edizione della Milano Wine Week, in programma dal 6 al 13 ottobre, si inserisce nel palinsesto delle settimane tematiche milanesi, come quella della moda, del design e del food, e coinvolge molte aziende note del settore vinicolo. Con la sua presenza, l’Istituto Trento Doc conferma la condivisione dei valori della manifestazione che promuove il made in Italy e l’eccellenza italiana delle bollicine.
La qualità del metodo classico trentino, infatti, è riconosciuta a livello internazionale: nell’edizione 2019 del concorso Champagne & Sparkling Wine World Championships (Cswwc), Trentodoc si conferma il punto di riferimento per la spumantistica con 27 ori, il maggior numero ottenuto in Italia, 46 etichette premiate in totale, e il titolo “Sparkling Wine Producer of the Year” attribuito ad una delle cantine associate. Tom Stevenson ideatore della competizione e tra i più autorevoli ed esperti degustatori di metodo classico al mondo, ha commentato ““I punti a favore del Trentodoc sono il territorio e il clima che conferiscono un carattere elegante a queste bollicine, perfetto per gli sparkling wine. La qualità costante della produzione ha creato fiducia e sicurezza nei consumatori. Ma non è tutto: il sistema Trentodoc è tra i pochi al mondo ad essere riuscito a rimanere coeso, segreto del suo successo”.
Tra i primi al mondo e primo in Italia ad aver ricevuto la Denominazione di Origine Controllata, Trentodoc è espressione di un territorio unico, con vigneti posti fino a 900 m.s.l.m. La produzione, di circa nove milioni di bottiglie all’anno, si fonda su un processo di rifermentazione in bottiglia, contatto prolungato con i lieviti e una metodologia preservata da generazioni di viticoltori, per un vino con oltre cento anni di storia.
Con l’obiettivo di sostenere l’eccellenza nel mondo del vino, Trentodoc è partner dell’IstitutoMasters of Wine, i cui membri, possiedono il titolo più autorevole nel settore del vino a livello internazionale e accademico.