Madonna di Campiglio inaugura anche per il 2020 l’edizione invernale di “Trentodoc sulle Dolomiti”: l’evento è dedicato alla scoperta delle bollicine di montagna prodotte dalle 54 case spumantistiche associate all’Istituto Trento Doc. La manifestazione permette, attraverso le proposte enogastronomiche di 14 locali, di avvicinarsi al metodo classico trentino in un programma itinerante che va dal 13 al 16 febbraio e che comprende degustazioni in alta quota tra rifugi, hotel, ristoranti e bar.
Destinati agli appassionati di sci e di bollicine, gli appuntamenti rappresentano un’occasione preziosa per conoscere le diverse personalità del Trentodoc. I pranzi e le cene in alta quota si svolgono nello scenario delle Dolomiti di Brenta al Rifugio Malga Ritorto (giovedì 13), salendo fino a un’altezza di oltre 2000 metri allo Chalet Fiat (sabato 15) e all’interno di un circuito sciistico al Rifugio Patascoss (sabato 15 e domenica 16). Al Rifugio 5 Laghi, nel pomeriggio di sabato 15, è in programma un “tramonto gourmet” in cui sorseggiare bollicine di montagna con vista sulle Dolomiti di Brenta: l’esperienza suggestiva si conclude con una discesa notturna accompagnati da maestri di sci professionisti. Dall’incontro tra i sapori della tradizione e la cucina nascono le esperienze enogastronomiche dei menù stellati di Davide Rangoni di Dolomieu, di Giovanni D’Alitta di Stube Hermitage e di Sabino Fortunato de Il Gallo Cedrone. Lo Spazio Nabucco, Sala Tasting di Ferrari Spazio Bollicine, ospita approfondimenti speciali come “Tre Trentodoc Rosé incontrano i presidi Slow Food della carne piemontese e della razza Rendena”.
Legato alla montagna, Trentodoc è l’espressione di un territorio unico per condizioni ambientali e varietà climatica: coltivato in altitudine fino a 900 m.s.l.m., è stato il primo metodo classico a ottenere la DOC in Italia e fra i primi al mondo.
Bere in modo responsabile fa apprezzare di più Trentodoc.
IL PROGRAMMA COMPLETO
13 – 16 FEBBRAIO | MADONNA DI CAMPIGLIO
L’APERITIVO TRENTODOC
BAR DOLOMITI
Giovedì 13 e Sabato 15, dalle 18 alle 20
Trentodoc live music
Via degli Sfulmini, 21
Tel. +39 0465 440613
CAFE’ CAMPIGLIO
Venerdì 14, dalle 18 alle 20
Bollicine e sapori di montagna
Piazza Righi, 6
Tel. +39 0465 442746
CAMPIGLIO GOLF ACADEMY
Giovedì 13, dalle 18 alle 20
Golf & Trentodoc
Hotel Crozzon
Viale Dolomiti di Brenta, 96
Tel. +39 0465 442222
FERRARI SPAZIO BOLLICINE
Ogni giorno, dalle 16.59
Trentodoc Pink Tasting
Piazza Righi
Tel. +39 0465 440756
IL CONVIVIO
Tutti i giorni, dalle 18 alle 19.30
Trentodoc e il fritto di radici di montagna
Alpen Suite Hotel
Viale Dolomiti di Brenta, 84
Tel. +39 0465 440100
I MENU’ STELLATI
DOLOMIEU
Tutti i giorni, dalle 20
Trentodoc, all’orizzonte
Il sommelier Luca Faggion racconta Trentodoc
In cucina lo chef Davide Rangoni
DV Chalet Boutique Hotel & SPA
Via Castelletto Inferiore, 10
Tel. +39 0465 443191
IL GALLO CEDRONE
Tutti i giorni, dalle 19
Trentodoc dai Monti al Mondo e Ritorno
Il sommelier Giuseppe Greco racconta Trentodoc
In Cucina lo chef Sabino Fortunato
Taverna dell’Hotel Bertelli
Via Cima Tosa, 80
Tel. +39 0465 441013
TERRAZZA HERMITAGE
Tutti i giorni, dalle 12.30
Le Dolomiti: poesia negli occhi, nel piatto e nel calice
Il Signor Giacomo Maffei racconta Trentodoc
In cucina lo chef Giovanni D’Alitta
BioHotel Hermitage
Via Castelletto Inferiore, 63
Tel. +39 0465 441558
TRENTODOC IN QUOTA
CHALET FIAT
Sabato 15, a pranzo
Bollicine a 2000 metri sopra il cielo
Località Spinale (2104m), raggiungibile con la cabinovia (dalle 8.30 alle 16.30)
Tel: +39 0465 946090
RIFUGIO PATASCOSS
Sabato 15 e Domenica 16, dalle 11.30 alle 16
Neve, ostriche, bollicine di montagna, e …
Via Nambino Loc. Patascoss
Tel. +39 0465 440122
RIFUGIO MALGA RITORTO
Giovedì 13, dalle 19,30
Bollicine di Montagna e stelle ammirando il Brenta
Localita’ Ritorto, 1
Trasporto con gatto delle nevi da Piazzale Patascoss
Su prenotazione. Tel. +39 349 6398070
I MENU’ DEL TERRITORIO
LA STUBE DI GIANNA
Giovedì 13, dalle 19.00 alle 21
Aperitivo in musica, cucina della casa e Trentodoc
In cucina lo chef Giuseppe Craparo
Hotel Gianna
Via Vallesinella, 16
Su prenotazione. Tel. +39 0465 441106
RISTORANTE DUE PINI
Tutti i giorni, dalle 12.30 alle 14
Dal Trentodoc ai Due Pini, in viaggio tra il territorio
In cucina lo chef Stefano Righetti
Via Spinale, 37b
Tel. +39 0465 441033
I MENU’ GOURMET
IL CONVIVIO
Tutti i giorni, dalle 19.30 alle 22
Trentodoc e le eccellenze di montagna
In cucina lo chef Alessandro Bedin
Alpen Suite Hotel
Viale Dolomiti di Brenta, 84
Tel. +39 0465 440100
RISTORANTE DUE PINI
Tutti i giorni, dalle 19.30 alle 22.30
Dal Trentodoc ai Due Pini, in viaggio tra il territorio
In cucina lo chef Stefano Righetti
Via Spinale, 37b
Tel. +39 0465 441033
L’APPUNTAMENTO INSOLITO
SPAZIO NABUCCO – SALA TASTING
Tutti i giorni, dalle 17.45
3 Trentodoc Rosé Millesimati e Riserve incontrano i presidi Slow Food della carne piemontese e della razza Rendena: conduce Milan Stefek
Ferrari Spazio Bollicine, Piazza Righi
Prenotazione obbligatoria. Tel. +39 349 3855040
L’EVENTO NELL’EVENTO
RIFUGIO 5 LAGHI
Sabato 15
TRENTODOC AL TRAMONTO
Calici con vista: aperitivo con le Dolomiti di Brenta e rientro con gli sci
Ritrovo ore 16.15 Cabinovia 5 Laghi – risalita con la telecabina fino alle ore 16.30
Ore 18.30 discesa con gli sci accompagnati dai maestri di sci iscritti AMSI e solo su pista facile – riservato agli sciatori, a pagamento.
Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il 13 febbraio. Tel. +39 0465 443270