Dopo la prima tappa in Val di Fassa, le bollicine di montagna tornano in alta quota a Madonna di Campiglio, per l’edizione invernale di Trentodoc sulle Dolomiti.
Quattro le giornate di manifestazione, dal 22 al 25 febbraio, durante le quali sarà possibile scoprire i Trentodoc delle 49 case spumantistiche associate, in ben 11 locali, curati e di qualità, portavoce delle eccellenze del territorio.
Un programma ricco di appuntamenti, all’insegna del gusto, che animerà la Perla delle Dolomiti attraverso un percorso enogastronomico strutturato in diversi momenti della giornata. Sarà possibile degustare le bollicine di montagna in vetta, durante una pausa sulle piste da sci, in compagnia di cori di montagna e panorami mozzafiato, oppure in paese, all’ora dell’aperitivo dopo una giornata sulla neve, con musica e selezioni di prodotti locali. Infine a cena, attraverso ricercati menù, studiati per esaltare le caratteristiche del metodo classico trentino in abbinamento a sapori di territorio, interpretazioni gourmet, ed interessanti esperienze stellate.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con l’Azienda di Promozione Turistica di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena.
Ecco il calendario completo degli appuntamenti:
L’APERITIVO TRENTODOC
BAR DOLOMITI, venerdì 23 e sabato 24, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 – Trentodoc e degustazione di formaggi e salumi, Via degli Sfulmini, 21 – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 440613
CAFE’ CAMPIGLIO, venerdì 23, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 – Bollicine e sapori di montagna, Piazza Righi, 6 – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 442746
WINESTUBE CROZZON, venerdì 23, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 – Lounge Live Music & Trentodoc, Hotel Crozzon – Viale Dolomiti di Brenta, 96 – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 442222
TRENTODOC IN QUOTA
RIFUGIO 5 LAGHI, venerdì 23 e sabato 24, dalle ore 11.00 alle ore 15.00 – Calici con vista: aperitivo Trentodoc con le Dolomiti di Brenta, Loc. 5 Laghi – arrivo telecabina 5 laghi – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 443270
RIFUGIO PATASCOSS, Sabato 24, aperitivo dalle ore 19.00 e cena alle ore 20.30 – Serata stellata di bollicine di montagna, Via Nambino Loc. Patascoss – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 440122 o +39 347 9431201
RIFUGIO PATASCOSS, domenica 25, dalle ore 11.00 e cena alle ore 15.00 – Bollicine e cori di montagna: Trentodoc in compagnia del Coro A.N.A. Re di Castello, Via Nambino Loc. Patascoss – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 440122 o +39 347 9431201
CHALET FIAT, domenica 25 dalle ore 11.00 alle ore 15.00 – Bollicine a 2000 metri sopra il cielo, Località Spinale raggiungibile con cabinovia – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 441507
I MENÙ STELLATI
IL GALLO CEDRONE, tutti i giorni dalle ore 19.30 – Emozione Trentodoc – Il Sommelier Giuseppe Greco racconta Trentodoc – In cucina lo Chef Sabino Fortunato, Taverna dell’Hotel Bertelli – Via Cima Tosa, 80 – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 441013
DOLOMIEU, tutti i giorni dalle ore 20.00 – Trentodoc e Le Origini – Il Sommelier Marco Masè Calcagn racconta Trentodoc – In cucina lo Chef Enrico Croatti, DV Chalet Boutique Hotel & SPA – Via Castelletto Inferiore, 10 – Madonna di Campiglio Tel +39 0465 443191
I MENU GOURMET
IL CONVIVIO, tutti i giorni dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – Trentodoc e l’anima della montagna – Il Sommelier Fernando Micocci racconta Trentodoc, Alpen Suite Hotel – Viale Dolomiti di Brenta, 84 – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 440100
STUBE HERMITAGE, tutti i giorni dalle ore 19.30 alle ore 21.00 – Le Dolomiti: poesia negli occhi, nel piatto e nel calice – Il signor Giacomo Maffei racconta Trentodoc, BioHotel Hermitage – Via Castelletto Inferiore, 63 – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 441558
I MENU DEL TERRITORIO
LA STUBE DI GIANNA, giovedì 22 dalle ore 19.15 alle ore 21.00 – Trentino e Trentodoc: bollicine di montagna dalla cucina alla tavola, Hotel Gianna – Via Vallesinella, 16 – Madonna di Campiglio, Tel +39 0465 441106
Scarica il programma!