Le bollicine di montagna tornano in alta quota: Madonna di Campiglio ospita l’edizione invernale di Trentodoc sulle Dolomiti, appuntamento in cui il metodo classico trentino celebra l’unicità del territorio all’interno di rifugi, bar, alberghi e ristoranti. La suggestiva cornice delle Dolomiti farà da sfondo agli eventi in programma, durante i quali sarà possibile scoprire le etichette Trentodoc prodotte dalle 51 cantine associate all’Istituto.
Numerose le occasioni di degustazione: il programma prevede esperienze nei rifugi in alta quota immersi nella splendida cornice delle Dolomiti di Brenta.
Imperdibile l’aperitivo organizzato per sabato 16 febbraio dal rifugio Cinque Laghi: per chi ama sciare, dopo il brindisi Trentodoc al tramonto, sarà possibile prender parte ad una esclusiva discesa in notturna con sci e fiaccole, accompagnati dai maestri di sci iscritti Amsi.
Gli amanti del golf, invece, potranno provare l’esperienza dell’indoor, degustando un calice. Gli accostamenti con i prodotti dei Presidi Slow Food, ma anche con il sushi d’alta cucina e i menù gourmet permetteranno di imparare le infinite declinazioni delle bollicine di montagna grazie anche agli abbinamenti proposti dagli chef stellati Sabino Fortunato del Gallo Cedrone, Giovanni D’Alitta di Stube Hermitage e Davide Rangoni del Dolomieu.
Anche l’edizione invernale di Trentodoc sulle Dolomiti si fa social: gli ospiti potranno postare su Instagram o Facebook con l’hashtag #TrentodocCampiglio (entro il 18 febbraio), una foto che ritrae un momento significativo della manifestazione. Gli scatti più belli, accompagnati dal nome dell’autore, andranno a comporre gli album dell’evento e saranno visibili sulla pagina ufficiale Facebook di Trentodoc.
La manifestazione Trentodoc sulle Dolomiti è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Azienda di Promozione Turistica di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena.
Di seguito tutti gli appuntamenti in programma.
TRENTODOC IN QUOTA
RIFUGIO RITORTO
Giovedì 14 dalle ore 19.30
San Valentino e Trentodoc sul balcone di Madonna di Campiglio
Località Ritorto, 1 – Raggiungibile con Telecabina Colarin – Piazzale Patascoss – Camminata con le ciaspole per 2 km o trasporto con gatto delle nevi su prenotazione
Evento su prenotazione ai numeri
Tel. +39 0465 442008 – +39 349 6398070
RIFUGIO PATASCOSS
Sabato 16 dalle 11,30 alle 15
Musica live, bollicine di montagna, ostriche di mare e formaggi di malga
Via Nambino Loc. Patascoss
Tel. +39 0465 440122 – +39 347 9431201
CHALET FIAT
Sabato 16 a pranzo
Bollicine a 2000 metri sopra il cielo
Località Spinale (2104m)
Raggiungibile con la cabinovia (dalle 8.30 alle 16.30)
Tel: +39 0465 946090
TRENTODOC AL TRAMONTO
RIFUGIO 5 LAGHI
Sabato 16
Calici con vista: aperitivo con le Dolomiti di Brenta e rientro con gli sci
Loc. Pancugolo
Ritrovo alle ore 16,20 Cabinovia 5 Laghi – risalita in vetta con la telecabina fino alle ore 16.45
Alle ore 18,30 discesa con gli sci accompagnati dai maestri di sci iscritti AMSI
Evento riservato agli sciatori, a pagamento e con prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 14 febbraio
Per informazioni e prenotazioni tel. + 39 0465 443270
L’APERITIVO TRENTODOC
FERRARI SPAZIO BOLLICINE
tutti i giorni dalle 16.59
Alla scoperta di Trentodoc Dosaggio Zero
Piazza Righi
Tel. +39 0465 440756
BAR DOLOMITI
Giovedì 14 e Sabato 16 dalle 18 alle 20
Trentodoc e degustazione di prodotti locali
Via degli Sfulmini, 21
Tel +39 0465 440613
CAFE’ CAMPIGLIO
Venerdì 15 dalle 18 alle 20
Bollicine e sapori di montagna
Piazza Righi, 6
Tel. +39 0465 442746
CAMPIGLIO GOLF ACADEMY
Venerdì 15 dalle 18 alle 20
Golf e Bollicine Trentodoc
Hotel Crozzon – Viale Dolomiti di Brenta, 96
Tel. +39 0465 442222
IL CONVIVIO
Sabato 16 dalle 18,30 alle 20
Campiglio sushi e bollicine di montagna
Alpen Suite Hotel – Viale Dolomiti di Brenta, 84
Tel. +39 0465 440100
I MENÙ STELLATI
tutti i giorni
IL GALLO CEDRONE
dalle 19
Emozione Trentodoc
Il sommelier Giuseppe Greco racconta Trentodoc
In Cucina lo chef Sabino Fortunato
Taverna dell’Hotel Bertelli – Via Cima Tosa, 80
Tel. +39 0465 441013
STUBE HERMITAGE
dalle 19.30
Le Dolomiti: poesia negli occhi, nel piatto e nel calice
Il Signor Giacomo Maffei racconta Trentodoc
In cucina lo chef Giovanni D’Alitta
BioHotel Hermitage – Via Castelletto Inferiore, 63
Tel. +39 0465 441558
DOLOMIEU
dalle 20
Trentodoc, l’orizzonte
Il sommelier Raffaele Illiano racconta Trentodoc
In cucina lo chef Davide Rangoni
DV Chalet Boutique Hotel & SPA – Via Castelletto Inferiore, 10
Tel. +39 0465 443191
I MENÙ GOURMET
RISTORANTE DUE PINI
dalle 19.30 alle 22.30
Menù gourmet: In viaggio con Trentodoc passando dai Due Pini
In cucina lo chef Stefano Righetti
Via Spinale, 37b
Tel. +39 0465 441033
IL CONVIVIO
dalle 20 alle 22
Le bollicine di montagna e il richiamo del bosco
Il sommelier Fernando Micocci racconta Trentodoc
In cucina lo chef Akio Fujita
Alpen Suite Hotel – Viale Dolomiti di Brenta, 84
Tel. +39 0465 440100
I MENÙ DEL TERRITORIO
RISTORANTE DUE PINI
dalle 12,30 alle 14
In viaggio con Trentodoc passando dai Due Pini
Via Spinale, 37b
Tel. +39 0465 441033
LA STUBE DI GIANNA
dalle 19.15 alle 21
Trentino e Trentodoc: bollicine di montagna dalla cucina alla tavola
Hotel Gianna – Via Vallesinella, 16
Tel. +39 0465 441106
L’APPUNTAMENTO INSOLITO
SPAZIO NABUCCO – SALA TASTING
tutti i giorni dalle 17.45
3 Trentodoc Dosaggio Zero incontrano i presidi Slow Food:
Conduce Milan Stefek
Piazza Righi
prenotazione obbligatoria
Tel. +39 349 3855040
Scarica il Programma!